“La casa delle voci” è un romanzo scritto dall’autore italiano Donato Carrisi. Pubblicato nel 2015, il libro è un thriller psicologico che segue la storia di un gruppo di persone che si ritrova in una villa isolata nelle Alpi italiane. La villa è stata trasformata in un centro di riabilitazione per le vittime di traumi psicologici, ma ben presto si scopre che qualcosa di sinistro si nasconde tra le mura della villa.
La trama del libro si sviluppa attraverso una serie di flashback e racconti di diversi personaggi, tra cui una psicologa, un ex poliziotto e alcune delle vittime del centro di riabilitazione. Mentre i personaggi cercano di scoprire la verità sulla villa e sui suoi abitanti, emergono oscure connessioni tra le voci che si sentono nella villa e le vite dei personaggi stessi.
Il libro è caratterizzato da un’atmosfera tetra e claustrofobica, con l’autore che utilizza abilmente la descrizione della villa e dei suoi dintorni per creare una sensazione di suspense e tensione. Il libro affronta anche temi psicologici complessi, tra cui il trauma e il potere della mente umana.
Se cercate un thriller psicologico intenso e coinvolgente, allora “La casa delle voci” di Donato Carrisi è quello che fa per voi. L’autore italiano ha creato una trama avvincente, ricca di suspense e colpi di scena, che tiene il lettore incollato alle pagine fino all’ultima parola.
Carrisi ha un’abilità particolare nell’utilizzare l’atmosfera per creare una sensazione di tensione e claustrofobia. La villa isolata tra le montagne, il maltempo che si abbatte sulla zona e i sospetti che i personaggi cominciano ad avere l’uno dell’altro creano un senso di inquietudine che non abbandona mai il lettore.